
Pere senza semi: i frutti partenocarpici
La frutta con i semi e quella che ne è priva I semi della frutta sono l’elemento che consente la riproduzione della pianta, ma da parte dell’uomo che...
La frutta con i semi e quella che ne è priva I semi della frutta sono l’elemento che consente la riproduzione della pianta, ma da parte dell’uomo che...
Dolce e antica varietà di pera oggi coltivata nelle Marche e in Emilia Pera Angelica di Romagna e pera Angelica di Serrungarina La pera Angelica è una varietà...
Conserve di frutta a base di pere: nome, ingredienti e varianti Come abbiamo visto in questo articolo, i benefici delle pere cotte sono molteplici. Tra i vari modi...
La varietà italiana nata in Emilia-Romagna, dal colore inconfondibile Storia e origine della pera Falstaff La pera Falstaff è una pera di origine italiana che è nata nel...
Zuccheri semplici-complessi e potere calorico I valori nutrizionali della pera ci dicono che si tratta di un frutto sano e benefico per l’organismo, con un ottimo apporto di...
L’importanza della frutta nell’alimentazione delle donne incinte Mangiare frutta durante la gravidanza è tra le buone abitudini alimentari consigliate alle future mamme. Le linee guida nazionali del Ministero...
La pera tipica piemontese da fare al vino Pera Madernassa: origine e nome Il nome di Madernassa per questa varietà di pere si deve alla sua origine geografica:...
Coltivazione e proprietà del Pyrus communis, l’albero delle pere Il nome scientifico del pero è “Pyrus communis”, appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è un albero da frutto...
Come scegliere le pere da usare in cucina Il risotto con le pere è una ricetta molto gettonata, che aggiunge alla bontà di questo primo piatto cremoso un...